top of page

Siti commemorativi in Francia

La Seconda guerra mondiale ha lasciato un segno indelebile nei Paesi europei. Oggi, i luoghi della memoria testimoniano l'orrore del conflitto e il coraggio di chi ha combattuto.

Questi siti, sparsi in Francia e in Italia, rendono omaggio non solo ai soldati e ai membri della Resistenza, ma soprattutto alle vittime. Essi incoraggiano a riflettere sulla storia e sulla necessità di preservare la pace.

Memoriali

memorial_shoah75_dia_n1.jpg

Memoriale della Shoah

Situato a Parigi, il memoriale della Shoah è sia un museo che un centro di documentazione. Ripercorre la storia dei genocidi del XX secolo, in particolare quello degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Inaugurato nel 2005 dal presidente Chirac e Simone Weil, troviamo il famoso muro dei nomi.

Cimiteri

German_military_cemetery_Normandy_1.jpg

Cimitero di La Cambe

Questo cimitero militare tedesco nel nord-ovest del Calvados, inaugurato nel 1961, ospita 21.222 soldati tedeschi caduti nella Seconda guerra mondiale.

Musei della Resistanza e altri

muséebesancon.jpg

Museo della Resistenza e della Deportazione

Nel cuore della cittadella di Besançon, questo museo racconta le storie dei combattenti e dei deportati della Resistenza attraverso oggetti, archivi e testimonianze personali. Vero e proprio strumento civico, affronta temi senza tempo come la Resistenza e l'impegno in nome di valori che vanno oltre l'esistenza individuale.

Scoprire altri siti :

Janvier 2025 par Alexia Marcinno

bottom of page