top of page

Siti commemorativi in Italia

La Seconda guerra mondiale ha lasciato un segno indelebile nei Paesi europei. Oggi, i luoghi della memoria testimoniano l'orrore del conflitto e il coraggio di chi ha combattuto.

Questi siti, sparsi in Francia e in Italia, rendono omaggio non solo ai soldati e ai membri della Resistenza, ma soprattutto alle vittime. Essi incoraggiano a riflettere sulla storia e sulla necessità di preservare la pace.

Memoriali

fb-santanna-museo.jpg

Memoriale della Resistenza - Sant’Anna di Stazzema

Questo monumento commemora il suddetto Eccidio di Sant'Anna di Stazzema durante il quale persero la vita 560 persone. L'ossario testimonia i crimini perpetrati dalle truppe delle SS in questo piccolo paese dell'Alta Versilia situato alle pendici delle Alpi Apuane .

Cimiteri

Florence_American_Cemetery_and_Memorial_5.jpg

Cimitero americano di Firenze

A 12 km da Firenze, nel Cimitero Americano di Firenze sono sepolti 4.402 soldati americani. Questi soldati sono caduti durante la presa di Roma nel 1944 e i combattimenti nell'Appennino centrale nel 1945, e il cimitero è amministrato dall'American Battle Monuments Commission.

Musei e altri

torinomuseodiffuso.jpg

Museo della Resistenza di Torino

Il Museo Diffuso della Resistenza di Torino è un museo dedicato alla Resistenza, alla deportazione, alla guerra, ai diritti e alla libertà, con un percorso multimediale permanente che copre il periodo che va dalle Leggi Razziali alla Liberazione italiana. Situato nei pressi del Polo del '900, il museo organizza mostre temporanee per approfondire gli eventi storici, sociali e culturali legati a questo periodo cruciale della storia italiana.

Scoprire altri siti :

Janvier 2025 par Alexia Marcinno

bottom of page